lunedì 25 ottobre 2010

E' Tutto Una Questione Di Testa

Secondo uno studio della Syracuse University, pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, l’amore e l’innamorarsi sono una questione di cervello e non di cuore, poiché la sensazione che si prova è dovuta al rilascio in 12 aree del nostro cervello, di sostanze chimiche che la provocano, come dopamina e adrenalina.
I ricercatori hanno scoperto che è sufficiente un quinto di secondo, per innamorarsi, lo stesso tempo necessario per il rilascio di sostanze chimiche che provocano euforia, nel nostro cervello, che di conseguenza fa aumentare i battiti del nostro cuore.
La risonanza magnetica funzionale, ha mostrato le aree del cervello che si attivano negli affari di cuore, di stimolazioni che percorrono il corpo dal cervello al cuore e viceversa e d’altre sostanze coinvolte, come il fattore di crescita dei nervi, una proteina, i cui livelli sono più alti nelle persone coinvolte in un processo d’innamoramento.
Secondo i ricercatori, spesso sensazioni che imputiamo venire dal cuore, sono in realtà provenienti dal cervello e che l’innamorarsi e l’amore, hanno basi più scientifiche di quanto si possa credere.

Nessun commento:

Posta un commento