
La peggiore delle cadute, la peggiore delle fratture: Valentino Rossi, il pilota che nella storia del motomondiale è quello che è rotolato sull'asfalto meno degli altri, paga in un solo colpo il debito con la sorte: durante il secondo turno di prove ufficiali alle curve "Biondetti" del circuito del Mugello è volato malamente, sbalzato dalla sua moto ha sbattuto la parte bassa della gamba destra. E' il colpo più temuto dai piloti perché quella è l'unica parte del corpo ancora oggi poco protetta dove - a parte le collisioni - ci si può fare davvero male.
Terribile la prima diagnosi: frattura esposta della tibia della gamba destra con versamento nella zona della frattura e una forte lacerazione. Nella caduta Valentino Rossi ha riportato anche la frattura del perone della gamba destra oltre alla tibia. Lo ha riferito il dottor Claudio Costa, responsabile della clinica mobile che segue il campionato del mondo di motociclismo. Tradotto? Mondiale addio.
Rossi è stato operato dal professor Buzzi al Cto di Firenze. "L'intervento chirurgico al quale è stato sottoposto Valentino Rossi è perfettamente riuscito". Lo ha affermato il dottor Claudio Costa, responsabile della Clinica Mobile, uscendo alla sala operatoria dopo poco più di due ore. "La prognosi per una frattura esposta è di qualche mese solitamente - ha detto il professor Buzzi dopo l'intervento - . Orientativamente oggi posso dire nell'ordine di 4-5 mesi".

- "Non vi preoccupate, torno presto. Ho avuto paura, ora va molto meglio. Ci vorrà un po' di tempo, l'importante è tornare al 100%". Così il campione del mondo ha salutato in diretta tutti i suoi tifosi presenti sugli spalti del Mugello e pronti ad assistere al Gp d'Italia. Il "dottore" ha parlato al telefono in diffusione e la sua voce è stata ascoltata dai tifosi. Rossi ha ringraziato tutti, assicurando una pronta guarigione ed un pronto rientro in gara: "Cercherò di tornare il più presto possibile. Ho capito subito che mi ero fatto male, vedere il piede un pò staccato dalla gamba è stato brutto. E' stata una brutta caduta, ci sono stati momenti difficili", dice Rossi in collegamento telefonico con Italia 1.
Poi Rossi ha aggiunto: "Sto piuttosto bene. Ringrazio tutti quelli che al Mugello stanno mostrando striscioni per me. Ringrazio i piloti che mi hanno salutato e che mi sono vicini", dice Rossi, che dimostra di aver ritrovato il sorriso. "Ora ho scoperto di avere un bellissimo rapporto con la morfina...", dice. "L'operazione è andata benissimo, il dottor Buzzi è stato bravissimo. Mi hanno messo un chiodo in una gamba, la frattura è stata allineata. Domani mi chiuderanno la ferita", dice ancora. la gara la seguirà in tv: per lui, il Mondiale è virtualmente finito. "Speriamo che oggi non vinca nessuno...", dice sorridendo.
GRANDE VALE
Terribile la prima diagnosi: frattura esposta della tibia della gamba destra con versamento nella zona della frattura e una forte lacerazione. Nella caduta Valentino Rossi ha riportato anche la frattura del perone della gamba destra oltre alla tibia. Lo ha riferito il dottor Claudio Costa, responsabile della clinica mobile che segue il campionato del mondo di motociclismo. Tradotto? Mondiale addio.
Rossi è stato operato dal professor Buzzi al Cto di Firenze. "L'intervento chirurgico al quale è stato sottoposto Valentino Rossi è perfettamente riuscito". Lo ha affermato il dottor Claudio Costa, responsabile della Clinica Mobile, uscendo alla sala operatoria dopo poco più di due ore. "La prognosi per una frattura esposta è di qualche mese solitamente - ha detto il professor Buzzi dopo l'intervento - . Orientativamente oggi posso dire nell'ordine di 4-5 mesi".

- "Non vi preoccupate, torno presto. Ho avuto paura, ora va molto meglio. Ci vorrà un po' di tempo, l'importante è tornare al 100%". Così il campione del mondo ha salutato in diretta tutti i suoi tifosi presenti sugli spalti del Mugello e pronti ad assistere al Gp d'Italia. Il "dottore" ha parlato al telefono in diffusione e la sua voce è stata ascoltata dai tifosi. Rossi ha ringraziato tutti, assicurando una pronta guarigione ed un pronto rientro in gara: "Cercherò di tornare il più presto possibile. Ho capito subito che mi ero fatto male, vedere il piede un pò staccato dalla gamba è stato brutto. E' stata una brutta caduta, ci sono stati momenti difficili", dice Rossi in collegamento telefonico con Italia 1.
Poi Rossi ha aggiunto: "Sto piuttosto bene. Ringrazio tutti quelli che al Mugello stanno mostrando striscioni per me. Ringrazio i piloti che mi hanno salutato e che mi sono vicini", dice Rossi, che dimostra di aver ritrovato il sorriso. "Ora ho scoperto di avere un bellissimo rapporto con la morfina...", dice. "L'operazione è andata benissimo, il dottor Buzzi è stato bravissimo. Mi hanno messo un chiodo in una gamba, la frattura è stata allineata. Domani mi chiuderanno la ferita", dice ancora. la gara la seguirà in tv: per lui, il Mondiale è virtualmente finito. "Speriamo che oggi non vinca nessuno...", dice sorridendo.
GRANDE VALE
Se non sono stati sufficienti 9 titoli mondiali per capire chi è il miglior pilota di moto al mondo....godetevi questo video.